GHIACCIO SECCO, SABBIATURA CRIOGENICA
E DRY GUN
A&G ha investito molte risorse in una nuova tecnologia: la criosabbiatura.
Oggi grazie al continuo sviluppo e alla continua ricerca siamo leader sia in Italia che in Europa, realizzando macchine e fornendo service.
In questa sezione potete trovare filmati e fotografie delle principali applicazioni fatte. A&G è titolare di brevetti a livello Europeo e Mondiale che ne consentono l’esclusiva applicazione in diversi settori. Da più di 20 anni A&G produce unità di criosabbiatura per uso industriale. Oggi è anche disponibile una nuova unità di micro-criosabbiatura che permette l’utilizzo di questa tecnologia in settori medicali ed elettronici.
La qualità del servizio e l’efficienza delle unità Dry Gun hanno consentito ad A&G di poter annoverare fra i suoi clienti importanti gruppi industriali, multinazionali e aziende leader mondiali nel settore alimentare e non solo, dove la sanificazione e la pulizia sono fondamentali.

COSA È LA SABBIATURA CRIOGENICA
È il primo sistema di pulizia industriale completamente ecologico. La criosabbiatura utilizza solamente aria compressa e ghiaccio secco, -anidride carbonica allo stato solido-, sostanze non inquinanti e naturali. Questa tecnologia, infatti, permette di rimuovere lo sporco dalle superfici senza utilizzare prodotti chimici, acqua o abrasivi, avendo così la possibilità di pulire senza produrre scarti o reflui di qualsiasi genere dovuti ai detergenti. La sabbiatura criogenica è un sistema innovativo per la manutenzione e la pulizia di impianti industriali e non solo, non è abrasiva, non rovina tubazioni parti elettriche, sistemi pneumatici ecc.. permettendo così di poter procedere alla pulizia senza dover smontare preventivamente le parti da pulire risparmiando tempo e migliorando la produttività.
COME FUNZIONA
La sabbiatura criogenica pulisce grazie al solo scambio termico (shock termico) ed in totale assenza d’acqua. Infatti si utilizza il ghiaccio secco a -78°C, che miscelato con aria compressa, trasportato attraverso un tubo speciale resistente alle basse temperature, impatta contro la superficie da pulire, lo sporco colpito dal ghiaccio secco si raffredda, il salto termico indotto fa si che lo sporco così raffreddato perda adesività e con l’aiuto dell’aria compressa viene definitivamente rimosso.

CAMPI D’IMPIEGO
Può essere utilizzata ovunque vi siano sporchi di natura organica e dove la pulizia con acqua o detergenti può essere, oltre che inquinante e produrre reflui da smaltire, non idonea. Questo sistema innovativo trova largo impiego nell’industria alimentare, chimica, grafica, nautica,oltre che nelle fonderie di alluminio per la pulizia degli stampi e nella pulizia di monumenti rimuovendo sporco e smog senza abradere.
Visualizza i video delle applicazioni
VANTAGGI
Non utilizzando acqua, detergenti, abrasivi o solventi, e di conseguenza non lasciando residui, la criosabbiatura nelle industrie dà la possibilità di operare anche a bordo macchina senza smontare i pezzi da pulire come ad esempio stampi o parti meccaniche diminuendo sensibilmente i tempi di pulizia migliorando la produttività e la qualità.
I vantaggi della criosabbiatura possono essere così riassunti:
- assenza di solventi
- assenza d’acqua e umidità
- assenza di abrasività
- assenza di polveri
- nessun prodotto da smaltire ( ad esclusione del prodotto asportato)
- bassissimo impatto ambientale
- conforme alle normative internazionali FDA / BGA
LE ATTREZZATURE
Le macchine a disposizione prodotte da A&G sono la DRY GUN 01, la DRY GUN 02, la DRY GUN 03
Sono accessoriate con diversi tipi di lance ed ugelli atti a soddisfare tutte le esigenze del cliente, inoltre A&G mette a disposizione della sua clientela diverse dimensioni di ghiaccio secco 1,7 mm, 2,2 mm, 3 mm e 4,5 mm.