
Pulizia pavimenti in cotto: come procedere
Per mantenere i tuoi pavimenti in cotto belli a lungo è fondamentale occuparsi in modo corretto della loro pulizia. Scopriamo insieme qualcosa di più.
Dall’aspetto caldo e rustico, un pavimento in cotto può essere il giusto completamento all’atmosfera della tua casa. Inoltre, il cotto è un materiale naturale, resistente a lungo nel tempo e adatto sia a spazi interni, sia esterni.
Stai, dunque, pensando di rifare il pavimento della tua zona giorno? Oppure di rivestire la tua veranda o il tuo balcone? Una pavimentazione in cotto può essere proprio quello che fa per te.
Con l’utilizzo, è però inevitabile che le tue piastrelle in cotto si sporchino. Per questo motivo è importante sapere esattamente come comportarsi, sia per le pulizie ordinarie del tuo pavimento, sia in caso di interventi più approfonditi.
Andiamo, quindi, a scoprire insieme tutte le caratteristiche del cotto e in che modo mantenerlo sempre come nuovo.
Le caratteristiche dei pavimenti in cotto
Le piastrelle dei pavimenti in cotto sono realizzate in terracotta, un materiale formato dall’unione di acqua e argilla, cotte ad alte temperature. La terracotta è resistente, isolante, ma anche molto porosa.
Questo significa che un pavimento in cotto tende ad assorbire le sostanze con cui entra in contatto. Risulta, quindi, essere incline a macchiarsi con una maggiore facilità rispetto ad altre superfici.
Saper come comportarsi in questi casi è fondamentale per evitare di danneggiare il nostro pavimento e per pulirlo in modo semplice ed efficace.
Pulizia dei pavimenti in cotto: alcuni suggerimenti
Hai un nuovo pavimento in cotto? La prima cosa da sapere è che, nei primi 90 giorni dopo la posatura, può essere pulito unicamente a secco, con scopa o aspirapolvere. In questo periodo, per evitare di rovinare la superficie, non devono mai essere utilizzati né acqua, né detersivi.
Una volta trascorsi i 90 giorni, sarà poi possibile procedere anche con il lavaggio del pavimento.
Quale è dunque il modo corretto per procedere con la pulizia? Ecco alcuni nostri consigli:
- Il primo obiettivo è sempre quello di eliminare polvere e residui presenti in superficie. Per questo, è importante pulire con frequenza il pavimento con una scopa e/o passarlo con un’aspirapolvere.
- Ricordati di non utilizzare detergenti acidi o abrasivi, in quanto potrebbero rovinare il pavimento.
- Per ravvivare la brillantezza del cotto, effettua periodicamente un trattamento con la cera per pavimenti.
Come avrai già intuito, la scelta dei giusti prodotti (detergente e cera) da utilizzare si rivela quindi di grande importanza per mantenere il tuo pavimento bello a lungo.
Grazie a 40 anni di esperienza nella produzione di detergenti, A&G mette a tua disposizione 3 prodotti professionali per prenderti cura di ogni necessità delle tue superfici in cotto:
Scopriamo insieme qualcosa di più su questi prodotti.
Pavimento sempre pulito con Puli Cotto A&G
Puli Cotto A&G è il detergente neutro studiato da A&G per la pulizia quotidiana dei pavimenti in cotto.

Detergente per la pulizia dei pavimenti in cotto
Grazie alla sua formula battericida e fungicida, Puli Cotto pulisce le superfici in modo approfondito, senza rovinarle e lasciando un gradevole profumo.
Utilizzare Puli Cotto è semplice e veloce. Basta, infatti:
- Diluire il prodotto in un secchio con acqua (per ogni 5 litri d’acqua, si consiglia di utilizzare 50-60 gr di prodotto);
- Lavare il pavimento con uno straccio.
E con un solo passaggio, la pulizia è già terminata. Puli Cotto non richiede, infatti, di essere risciacquato.
Lucida il tuo pavimento con le cere A&G
Come già accennato, con il tempo i pavimenti in cotto possono perdere la propria lucentezza. Per evitare che questo accada, basta utilizzare periodicamente la Cera per cotto liquida di A&G.

Cera per pavimenti in cotto
Si tratta di una cera metallizzata autolucidante, con formulazione specifica per i pavimenti in cotto. Grazie a questa formulazione, la cera ridona al tuo pavimento la sua naturale luminosità, esaltandone il colore.
Per ottenere un risultato ottimale, è importante adoperarla correttamente.
Ricorda, quindi:
- Prima di applicare la cera, pulisci con attenzione il pavimento, eliminando anche eventuali residui di precedenti prodotti;
- Versa la cera direttamente sul pavimento e stendila in modo uniforme, verificando di aver coperto tutta la superficie da trattare.
Il tuo pavimento è particolarmente spento? Non disperare! Per ravvivare anche le superfici più spente, A&G ha a tua disposizione la Cera in pasta per cotto.

Cera in pasta per pavimenti in cotto
Formulata con cere naturali, la cera in pasta di A&G è studiata in modo specifico per nutrire e ravvivare i pavimenti in cotto naturale.
Grazie alla sua consistenza, è possibile stendere la cera manualmente e applicarla in modo omogeneo su tutta la superficie, in modo da ridonarle la sua naturale lucentezza.
Come per la cera liquida, prima di utilizzare questo prodotto è necessario pulire il pavimento con attenzione.
A questo punto, si procede con i seguenti passaggi:
- prelevare una piccola quantità di prodotto dalla confezione;
- stendere la cera con movimenti circolari, fino al completo assorbimento;
- procedere fino a coprire tutta l’area interessata;
- lucidare con un panno morbido.
Tutto chiaro? Bene! Allora sei pronto a prenderti cura del tuo pavimento in cotto e a mantenerlo lucente e come nuovo.
ACQUISTA I PRODOTTI PER LA PULZIA DEL TUO PAVIMENTO IN COTTO SUL NOSTRO SHOP ONLINE!
Acquista i prodotti per i pavimenti in cotto tramite il nostro shop online e ricevili a casa in pochi giorni lavorativi.
Se hai dubbi o domande, non esitare a contattarci in chat su WhatsApp al numero +39 340/655 6244.
Compra ora i prodotti per la pulizia professionale dei tuoi pavimenti e della tua casa!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.